Un cucchiaino di olio evo al giorno toglie il medico di torno

Tra gli alimenti che rendono l’Italia famosa per il mangiar bene, l’olio extravergine d’oliva, come un vero e proprio tesoro ed elisir del benessere, spicca ...
Scopri di più →

Olio filtrato o non filtrato? Capiamo le differenze

Forse per la sua torbidità, opacità e per il suo colore intenso e deciso, l’olio extravergine di oliva non filtrato, negli ultimi tempi, è riuscito ...
Scopri di più →

A Natale regala l’eccellenza, regala olio evo

Fare regali è un gesto che fa bene al cuore, un gesto semplice che raccoglie e dimostra tutto il nostro affetto. I regali di Natale ...
Scopri di più →

L’olio extravergine di oliva e i suoi mille (e sorprendenti) utilizzi in cucina

Quando in cucina, si parla di olio extravergine di oliva, grazie ai suoi straordinari potenziali di utilizzo, la parola d’ordine è versatilità. L’olio extravergine di oliva, ...
Scopri di più →

Si dice ulivo o olivo? L’Accademia della Crusca risponde

L’Italia è da sempre in cima alla lista dei paesi che custodiscono la cultura dell’olio extravergine di oliva, con una produzione orientata all’alta qualità e ...
Scopri di più →

Un ingrediente prezioso che attraversa il tempo: la lunga storia dell’olio extravergine di oliva

L’olio extravergine di oliva, simbolo della dieta mediterranea, è una parte fondamentale del nostro patrimonio gastronomico. Il suo valore si perpetua nel tempo e la ...
Scopri di più →

Via A. e N. Sorrentino, 6 – Bari
Tel. +39 080 552 0386
Email. info@aproli.it

Informazioni Tecniche

Newsletter



Il servizio è gratuito. I tuoi dati personali saranno trattati conformemente alla nostra Privacy Policy e utilizzati esclusivamente per comunicarti le notizie e le novità di Aproli. Puoi decidere di cancellarti in ogni momento.

"Campagna finanziata con il contributo dell'Unione Europea e dell'Italia - Reg. UE 2021/2115 P.O. OCM olio anno 2023"